Hanno lasciato Tirrenia i protagonisti dell’edizione 2023 del Camp Real Eyes Sport dedicato alla pratica sportiva e all’autonomia di 40 bambini ciechi o ipovedenti provenienti da tutta Italia e dalla Francia.
Per l’associazione varesina fondata nel 2019 dal campione paralimpico Daniele Cassioli è stato l’ennesimo successo organizzativo, patrocinato dal Comitato Italiano Paralimpico e da Regione Toscana
ciechi
Tirrenia apre le porte al Camp Real Eyes Sport 2023!
É un plotone in movimento verso Tirrenia quello formato da mezzi, staff Real Eyes Sport, operatori, volontari, studenti, intere famiglie con un totale di 40 bambini ciechi e ipovedenti, attesi sabato 1 luglio all’Olympic Beach Centro Le Torri, sede tradizionale dei sette giorni del Camp Estivo 2023 che anche quest’anno ha raggiunto il sould out in poche ore
Con Asics Italia per…”lo sport, un pezzo di strada tra noi e la felicità
E’ stato un evento fantastico quello di Real Eyes Sport condiviso con una azienda prestigiosa come Asics Italia, dove lo sport è stato il tema principale, per la celebrazione del Founder’s Day ed il visionario MR. Kihachiro Onitsuka, fondatore di ASICS, che ha ispirato centinaia di migliaia di persone a muoversi per il beneficio della mente.
Parità di trattamento in materia di occupazione e lavoro
Nel presente contributo il principio di eguaglianza sul luogo di lavoro. regolato dalla Direttiva 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000 che stabilisce un quadro generale per garantire la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro tra le persone sul luogo di lavoro, indipendentemente dalla disabilità.
Riccardo e Attilio “Uccio” Ferrua beneficamente in tour!
Sempre più date, sempre più pubblico, sempre più sotto i riflettori Riccardo e Attilio Ferrua ricevono applausi e donano fondi per supportare la attività di Real Eyes Sport.
Giovanissimo ambasciatore della nostra associazione il primo, musicista e nonno di Riccardo il secondo sono stati questa volta protagonisti con un concerto nella Scuola “San Domenico” di Carassone, a Mondovì (CN).
International Symposium Parma: orgoglio Real Eyes Sport!
Un brindisi condiviso dai partecipanti e dallo staff ha concluso il Simposio Internazionale organizzato da Real Eyes Sport, dedicato all’attività motoria delle persone con disabilità visiva e sordocecità, con il patrocinio dal Comune di Parma, del Comitato Italiano Paralimpico e Sport Valley Regione Emilia Romagna.
Symposium Real Eyes Sport giorno 2: “Una rete internazionale che cresce”
Secondo appuntamento e prima giornata piena al Simposio Internazionale Real Eyes Sport dedicato all’attività motoria delle persone con disabilità visiva e sordocecità.
Esperienze, attività, studi, ricerche e dati, negli interventi generatori di domande, spunti e collaborazioni oltre ogni confine. Stati Uniti, Inghilterra, Irlanda, Scozia, Repubblica Ceca, Polonia, Portogallo, Olanda, Germania, Isreale, Svizzera e naturalmente Italia i Paesi presenti, con un gran numero docenti, studenti e operatori. Assente dell’ultima ora l’Africa a causa di problemi burocratici.
– 3 all’International Symposium Real Eyes Sport di Parma
Lauren J. Lieberman, Pamela Beach, Justin A. Haegele, Ruth Childs, Judit Gombás Lauren J. Lieberman, Pamela Beach, Justin A. Haegele, Ruth Childs, Judit Gombás sono solo alcuni degli “speacker” internazionali in arrivo a Parma dove venerdì pomeriggio alle 15.00 si accenderanno le luci del Centro Congressi del “Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo” di Parma sede dell’International Symposium organizzato da Real Eyes Sport, dedicato agli aspetti dell’attività fisica delle persone con disabilità visiva e sordo cieche.
– 7 al Simposio Internazionale Real Eyes Sport di Parma
Per l’Associazione Real Eyes Sport sono gli ultimi giorni utili per definire ogni aspetto del 2° Simposio Internazionale sull’attività fisica e gli individui con disabilità visive o sordocecità in programma a Parma dall’8 al 10 giugno.