Una giornata di sport, inclusione e sorrisi al Campo Spada con il gruppo Nistagmo

Il 28 giugno, il Campo Spada di Bologna ha ospitato una giornata davvero speciale: su proposta dell’Istituto dei Ciechi Francesco Cavazza, abbiamo accolto con entusiasmo il gruppo di bambini dell’associazione Nistagmo, accompagnati da genitori e operatori.
Ad accoglierli c’erano il Presidente della Libici, Stefano Malaguti, il Responsabile dei Poli Minibaseball, Adriano Chiesa, e il gruppo del minibaseball Bologna, con tre giovani giocatori – Riccardo, Tommaso e Luca – affiancati dalla referente del polo bolognese Desiree Santoro e dagli assistenti Luca Calistri, Lucia Graziani, Paola Graziani e Irene, da poco entrata a far parte del nostro team.
La giornata è iniziata con un’introduzione al baseball per ciechi (BXC): i genitori hanno potuto conoscere da vicino le caratteristiche e le potenzialità di questo sport grazie alle spiegazioni di Stefano e Adriano, mentre i bambini hanno seguito una presentazione dedicata condotta da Desiree, che ha mostrato l’attrezzatura e illustrato le principali differenze rispetto al baseball tradizionale.
Poi è arrivato il momento più atteso: la parte pratica! I bambini sono stati divisi in tre gruppi e, a rotazione, si sono cimentati nei fondamentali del baseball BXC – corsa, battuta e difesa – guidati da istruttori e assistenti, con il supporto attivo dei bambini del minibaseball Bologna, felici di trasmettere ciò che hanno imparato in questi mesi.
L’attività si è conclusa con una simulazione di gioco d’attacco: uno per volta, i bambini hanno battuto e corso in campo, toccando con le mani la seconda base, pieni di energia nonostante il caldo torrido. Il loro entusiasmo e la loro voglia di mettersi in gioco hanno reso questa esperienza ancora più preziosa.
A fine mattinata, tutti insieme per una merenda condivisa, momento di relax e dialogo tra i piccoli del gruppo Nistagmo e quelli del minibaseball, in un clima di spontaneità e allegria.
Questa giornata rappresenta la conclusione di un percorso fatto di crescita, scoperte e conquiste. Un viaggio che lascia il segno e che ci dà ancora più slancio per guardare avanti, pronti ad affrontare nuove sfide… sempre insieme.