“Move as you are”: un progetto europeo per una nuova cultura dello sport inclusivo

Negli ultimi mesi siamo attivamente coinvolti in un progetto di respiro europeo che sta gettando le basi per un cambiamento culturale nel modo in cui si pensa lo sport per bambini e ragazzi con disabilità visiva.

Si chiama Move As You Are, ed è molto più di un progetto: è un percorso di ricerca, confronto e sperimentazione condivisa con partner internazionali, cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+ nel campo dello sport.

L’obiettivo? Definire linee guida pratiche e accessibili per avviare i più piccoli alla pratica sportiva, partendo dall’inclusione come valore fondante.

Un corso pensato per tutti
All’interno di questo percorso, il contributo di Real Eyes Sport si concentra sull’elaborazione di un corso per l’avviamento allo sport in età precoce, pensato per essere replicabile in contesti diversi e adattabile alle esigenze specifiche di ogni bambino.

Stiamo lavorando su più discipline, che vanno dai laboratori multisport all’acquaticità, con un approccio educativo che mette al centro l’esperienza corporea come strumento per sviluppare:

  1. orientamento spaziale,
  2. consapevolezza motoria,
  3. autonomia,
  4. fiducia in sé.

L’obiettivo è offrire fin dai primi anni di vita esperienze significative e inclusive, che aprano la strada a una crescita equilibrata e attiva, nel rispetto delle caratteristiche individuali di ciascun bambino.

Un team europeo, una visione comune
Provenienti da diversi Paesi e ambiti di intervento, i partner del progetto condividono una visione: rendere lo sport più accessibile, inclusivo e formativo, sin dall’infanzia. Le esperienze e le buone pratiche raccolte in questi mesi stanno convergendo nella realizzazione di strumenti utili per educatori, insegnanti e allenatori.

Proprio ieri si è concluso il quarto meeting internazionale del progetto, ospitato in Portogallo, dedicato all’elaborazione di un video corso pensato per formare chi lavora sul campo: insegnanti, tecnici sportivi e operatori scolastici che desiderano includere anche i bambini ciechi e ipovedenti nelle loro attività.

In cammino verso il cambiamento
Siamo orgogliosi di poter contribuire a questo progetto con la nostra esperienza e la voce delle famiglie e dei bambini che ci seguono da anni. Crediamo che lo sport, se ben guidato, possa diventare un potente strumento educativo e sociale, capace di cambiare vite.

Continueremo a tenervi aggiornati sui prossimi passi del progetto e, soprattutto, su come i materiali prodotti diventeranno risorse concrete per il mondo della scuola e dello sport.

Scopri di più sul progetto “Move As You Are”:

www.moveasyouare.eu/it/home-it/