C’è una chiara Nota del Ministero dell’Istruzione, prodotta nei giorni scorsi, che come tanti altri provvedimenti, stabilisce inderogabilmente che gli alunni e le alunne con disabilità frequentino la scuola in presenza, ma «in situazione di reale inclusione», ovvero con un gruppetto di compagni con disabilità, i docenti, gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione e i collaboratori scolastici.
Iva agevolata al 4% per l’acquisto di autoveicoli per i soggetti con disabilità e loro famigliari
L’Ordinamento Giuridico italiano riserva alle persone con disabilità ed ai loro familiari diverse agevolazioni fiscali.
FRANCESCO CAVALLOTTO – credo che il calcio e la cecità abbiano sempre fatto parte di me
Francesco nasce il 20 novembre del 2000 a Milano. All’età di sei anni perde la vista e ora frequenta il secondo anno di biotecnologie all’università bicocca ed é il numero 10 del AC Crema non vedenti e della nazionale azzurra.
EY FOUNDATION SOSTIENE REAL EYES SPORT!
Social Corporate Responsability
CAMP 2021!
Camp estivo multisport!
Legge di bilancio 2021: disabilità in ambito scolastico
Le nuove disposizioni contenute nella Legge di Bilancio per l’anno finanziario 2021 in materia di disabilità in ambito scolastico.
RIDI CHE TI PASSA
Spesso le persone, quando vivono una situazione impegnativa, delicata o magari anche particolarmente complicata, chiedono o si chiedono: “Che cosa c’è da ridere?”.
PROGETTO CorRete: senti che Goal!
Percorso di avvicinamento all’attività sportiva per bambini e ragazzi con disabilità sensoriale visiva
Genitori e Maestri: le rispettive responsabilità
“La stima, il rispetto, l’educazione, l’amicizia, l’altruismo sono valori che intrecciano la stessa catena… una catena che dovrebbe sostenere e fortificare il mondo e le sue fondamenta. Ma non è così. Purtroppo puntualmente ogni giorno viene consumata dall’acido della cattiveria, dall’ignoranza ed dall’egoismo, per poi fondersi sulle rovine di chi sa amare solo se stesso.”
Raffaella Frese