Approfondiamo il tema delle barriere architettoniche, con particolar riguardo all’ipotesi di eliminazione di una barriera all’interno di un edificio privato condominiale
Real Eyes Sport e F.I.S.W, riparte la promozione dello Sci Nautico
Con le dovute precauzioni e protezioni è possibile ricominciare a portare i nostri bambini e ragazzi a fare attività!
Abbiamo cominciato da ieri 02 luglio con una giornata dedicata all’avviamento allo sci nautico presso il centro Recetto Sci Nautico ringraziando la FISW – Italian Waterski & Wakeboard Federation.
Le barriere architettoniche: principi generali
Introduciamo un tema molto vasto, ponendoci l’obiettivo di delinearne le cornici: cosa si intende per “barriera architettonica”? Quale ratio è sottesa alla amplissima normativa in materia?
Bonus centri estivi: un incentivo a tutela del diritto al divertimento dei minori
Abbiamo avuto già modo di illustrare quanto lo Sport e il divertimento costituiscano un importante strumento di educazione e di inclusione sociale, specie per i minori più vulnerabili in quanto colpiti da una qualche disabilità. Ciò è ancora più vero, se si ha riguardo al periodo di chiusura vissuto dai nostri bambini in costanza di Coronavirus
Il diritto dei minori alla continuità didattica
“Mio figlio, non vedente, ha instaurato un ottimo rapporto con il suo insegnante di sostegno, anche per via delle specifiche competenze tecniche acquisite da quest’ultimo. Il contratto a tempo determinato dell’insegnante è tuttavia scaduto e temo non venga confermato per il prossimo anno scolastico. Posso fare qualcosa per scongiurare una tale evenienza?”
Sulla Gazzetta Ufficiale tematiche care a Real Eyes Sport
Focus sul Decreto Legge 19 maggio 2020 n.34 (c.d. Decreto Rilancio): tematiche maggiormente a cuore dell’Associazione
Spostamenti in Fase 2 delle persone con disabilità visiva
“Sono disabile visivo: come mi devo comportare negli spostamenti per non espormi a situazioni potenzialmente nocive per
la mia salute?”
Apertura e gestione del conto o libretto pupillare
Avete intenzione di aprire e poi gestire un conto corrente o un libretto nominativo di risparmio intestato a vostro figlio, disabile visivo, per l’accredito delle indennità di accompagnamento e di frequenza?
Gli avvocati Valeria Dellavedova e Francesca Tagliarini ci forniscono un prezioso documento all’interno del quale potrete trovare tutte le informazioni utili.
Massima responsabilità per evitare la risalita
“La montagna è oltrepassata, adesso sarà più facile andare avanti” (Re Federico il Grande)
La curva dei contagi, finalmente, ha iniziato la tanto agognata discesa. Si tratta ora di imparare a convivere con il Covid – 19 e di consentire, al contempo, al nostro Paese di ripartire gradualmente.
Un prezioso spunto di riflessione degli avvocati Valeria Dellavedova e Francesca Tagliarini che arricchisce la nostra rubrica dedicata alle “Info legali.